Sâta a-o contegnûo

I pastoî a-o presepio/Atto Primmo

Da Wikivivàgna
I pastoî a-o presepio de Luigi Persoglio
Atto Primmo
[p. 12 modifica]


ATTO PRIMMO



(Bosco).


SCENA PRIMMA.

Giaxo solo.


Bello capriçio ch’è satòu in t’a mente
Dell'impeatô pe disturbâ da gente.
O pretendiæ conosce o conto riondo
De quanta gente vive in questo mondo.
Almeno coscì dixan: mâ mi ho puìa
Ch’a scie per fâ pagâ unn-a furberìa.
Per fâ dinæ cose s’inventan mai!
E tutto cazze addosso ai pôvei diai.
Veamente a l’è unn-a cosa chi fa raggia,
Doveìse presentâ a quella canaggia
De scioì scannapapê do sciô Cirin [1]
Ch’acchêuggian södi a-a barba di mincioin.
Ho vendùo a vacca per pagäli lö,
Che per mi a vaiva ciù che l'impëatô.
Bezêugna aveì pazienza e daghe là,
Per no fäse vegnî di sbïri in cà.
Basta per mi son scrito, e mi ho pagòu
E torno a casa comme un can bagnòu.

[p. 13 modifica]

                                   (Guardando da un lato della scena)
Ma là frammezo ai erboi me ghe pâ
Unna donninn-a. Forse a s’ascondiâ
Pe aveime visto mi che son un ommo?
No son miga o barban, son galantommo.
Che ascì un bello veggin: sän forse gente
Disperse in questi boschi. Me dan mente.
Che bell’äia ch’o l’a questo veggin!
E l’ätra a pâ un angiëto. En chi vixin.


SCENA SECONDA.

Maria SS, S. Giuseppe e Giaxo.

S.G. Brav’uomo io vi saluto.
G.                                   Oh cäo veggetto!
Ve sei dispersi neh? mi ghe scommetto.
S. G. Non ho smarrita no, caro, la via.
Ma son dolente perchè il ciel si oscura,
Nè so dove trovar stanza sicura
Per passare la notte con Maria.
Di me non curo; ma costei ch’ho al fianco
Tenera e delicata verginella,
Da lungo viaggio affaticata, almanco
Vorrei che a serenar non fosse astretta
In questi oscuri boschi!
G.                                   Oh meschinetta!
A me fà propio propio compascion.
(Ma che bell’aia! a mette divozion).
M. SS. Ogni cosa che avvien, Giuseppe mio,
Voi lo sapete, è volontà di Dio.
Or penare per lui, se è suo volere,
Dolce cosa è per me, mi par godere.

[p. 14 modifica]

G. (Oh comme a parla ben!) — Dïme a veitæ,
(Me dièi che son curioso, ma scusæ)
Andiesci a Betelemme a fäve scrive,
Comme n’a comandôu l’Imperatô?
S. Appunto.
G.             E o seì che fan ascì pagâ?
Che zà ninte se fa senza dinâ.
E de che paise sei?
S. G.                          Di Nazarette.
G. Oh che nomiaggio strano! — Lasagnette!
S. G. Cercammo alloggio già presso un albergo
che è sulla strada che ci sta da tergo.
Non v’era luogo. Abbiate la bontà
Di dirci, o caro, se forse in città...
G. L’è inùtile; gh’è tanta geneazion
De gente d’ogni paise e confuxion!
Veddeì, pe fäme scrive, mi ho dovùo
Partime da cà mæ che l'ea ancon scùo.
E m’è toccòu fin’a quest’öa aspëtâ.
Poi finalmente a forza de spunciâ,
De fâme spremme e stämene a macchetto,
Ghe son riuscìo d’andâ da-o sportelletto
Dove se paga, e dove l’è che scrivan
I segretai do sciô.... comme ghe dixan?....
Do Prescidente, do governatô
Che n’a mandôu da Romma l’impeatô.
E miæ che nesci! — Scrivan in latin,
I segretai de questo sciô Cirin!
Primma o mæ nomme han scrïto, Giaxo Gnûcca,
O figgio de mæ poæ dito o Gianlucca;
E poi de mæ moggê, Beddin Gærava
(Ch’a l’è unna lengua lunga... ma ben brava...)
E Gilindinn-a poi, ch’a l’è mæ figgia,
E o servitô con tûtta a so famiggia.

[p. 15 modifica]

E all’urtimo, tïando un gran sospìo,
Gh’o dæto un scùo; ma propio de mä invìo.
Se-i guägnemmo, sei ben, co-e nostre brasse,
Per provvedise o pan, con quattro strasse,
E noscignor, bezêugna däli a lô.
Son tasce che me costan du[sic] suô.
Essendo troppo nêutte pe partî,
Pensava in Betelemme de dormî.
Son andæto da un oste dïto o Seotto,
Dove se va de votte a beive un gotto,
Quando se ven con di compagni insemme
A vende quarche cosa a Betelemme.
E cose voeì? Gh’ea pin comme in te l’êuvo
Eppûre o l’e un scïtin ben grande e nêuvo.
Andæto a unna locanda, o locandê
O m’à squaddròu un pittin da-a testa a-i pê.
E visto che gh’ea poco da guägnâ,
Manco in t’a stalla o m’ha vosciùo allögiâ.
A sti tempi che semmo, in t’e lucande
Vêuan da gente che posse spende e spande!
E se gh’arriva un ommo un pö miscetto,
Ghe dan dell’ægua tinta pe vin sccetto,
E bezêugna ben ben che ghe-o paghæ
Per veäxo da primma qualitæ.
A l’è propio coscì pe-i povei diai.
S. G. Lo credo, caro mio, già lo provai!
Ma pure mi par strano che non sia
Un posto in qualche casa per Maria.
G. L’è inutile çercalo, no-o trovæ
Manco in te case di particolæ.
Chi gh’a l’amigo in casa, chi o parente;
Miæ, finn-a e ciasse son pinn-e de gente.
Se ghe passæ piggiæ quarche button
Chi ve fa andâ de çerto in strambælon.

[p. 16 modifica]

In mezo da çittæ gh’è de baracche
Dove se fa o mercou di bêu, de vacche,
De pegue, do butiro, læte, e d’êuve,
E dove s’assostemmo quando ciêuve.
Me voeivo fermâ là finn’a a[sic] doman,
(E v’assegùo che gh’è un freido da can,
Pin de rûmenta in tæra, scùo, bagnòu)
Eppûre anche là sotto gh’è stivòu;
Un borboggio de gente tutte insemme,
Sbraggi, centi, sperzùi, fin de giastemme;
E donne che se tïan per i cavelli,
E mandillæ che fan mille bordelli.
Mi vista questa scena e confuxion
Son scappòu via ben presto de sprescion;
E infin di fin, nêutte o no nêutte, ho dïto,
L’è mëgio d’andâ a casa drito, drito.

S. G. Ma almeno non saria qui da vicino
Anche una stalla in casa a un contadino?
G. O cäo Giöxeppe, no ghe stæsci ben.
Aoa che semmo da-a stagion do vin,
In te stalle ghe son çerti fanien
Mëzi imbriæghi: e dixan di sguarròin
Che no stan ben in faccia a sta santinn-a.
O se a me casa a fosse ciù vixinn-a!
Da-i mæ garzoin ve faeiva rispettâ.
Ben fortunòu de dave da allögiâ.
Ma!... faeivo l’imposcibile davveì.
Pe-a mê Beddin o sæiva un gran piaxei
De discorrî un pittin chi con Maria.
Pe-a figgia Gilindinn-a, che allegria!
Ch’a l’è ben brava, e no m’a meito manco.
Ma me pâ che seggèi za troppo stanco.
S. G. Siam ben grati alla vostra cortesia,
Ma è impossibil per noi far più cammino;

[p. 17 modifica]

E se albergo non v’è qui da vicino,
In questo bosco stesso al freddo, al gelo,
Faremo come piace al re del cielo.
M. SS. Il Signor nostro ci governa e regge;
Il suo voler per noi deve esser legge.
Colui che vien delle grandezze umane,
A insegnarci il disprezzo,
Forse, chi sa, per sue ragioni arcane,
Nascer vorrà di questi boschi in mezzo.
G.        Ma cäo veggin, sei propio fortunòu
D’aveì questa donninn-a chi da-o lòu.
O comme a parla ben! miæ che pazienza!
E nostre donne son d’atra semenza.
Misse in te questi caxi, öriæ sentì
Cose savieivan dî.
S. G. Se così vuole Iddio,
Sia fatto il suo voler, lo voglio anch’io.
G.        Non ho mai visto a-o mondo in vitta mæ
Due personn-e coscì ben accordæ,
Paghiæ unna lia de sangue in mæ davveì
Per dâve un po d’allögio in casa mæ;
Ma semmo dä lontan, lontan assæ.
(Pensoso) Lascæme un po’ pensâ! — A mi — Taxèi
Me ricordo d’avei vista unna votta,
Propio da queste parti chi unna grotta,
Dove de votte se gh’assosta a gente
Quando ciêuve de stæ improvvisamente.
A l’è umidetta e gh’è quarche fissûa;
Ghe stai mëgio però che chi a-a frescûa.
S. G. Grazie davver; mi tengo fortunato
Di questa indicazione,
Si trovi pur la grotta in gramo stato.
E sapreste indicar la posizione
Di questo luogo?

[p. 18 modifica]

G.                                     Besêugniâ ch'andæ
In zù d’esto sentê, finchè trovæ
Un atro strazetto li da-a mancinn-a.
Andæ per quello un pö, poi quando o chinn-a
Zu d’unn-a riva, dæ una giravotta
Attorno a un schêuggio, e là trovièi sta grotta.
S. G. È ancor lontano il desïato, loco
Che ci indicate, a quanto pare.
G.                                                              Oh poco!
Che sâ mëz’öa. Se andièi de passo lesto,
Creddo che gh’arriviei ancon ciù presto.
S. G. Grazie davvero.
M. SS.                                    Iddio, vi benedica.
G. Via dunque, bonn-a seja (Parte).
S. G.                                                Andiam, Maria,
In cerca della grotta. Ah il mondo cieco,
Per sua sventura ignora ancor chi sia
Colui che nascerà dentro uno speco!
M. SS. Lo disse già Isaïa,
Che l’asinello e il bove riverenti
Sarièno al Crëatore,
Mentre ch’ossequio e amore
Gli avrian negato d’Israel le genti.
G. (Ritornando) Son torna chî,[sic] No sò propio andâ via,
Mæ cao Giöxeppe. Quando per partî
Me son vortòu, me paiva de sentî
O chêu comme sciaccôu sotto unn-a pria.
E quando m’avvixinn-o a voî, o a lê
Me sento remmesciâ dall’allegria
Tutto o mæ sangue chi da-a testa ai pê.
Me pâ de non aveì ciù a testa a segno.
Fæ sto piaxeì Giöxeppe a-o vostro Giaxo,
Demme[sic] sta vostra man per daghe un baxo;
Però se ne son degno.

[p. 19 modifica]

E voî mæ cäa donnin,
Lascæme che ve fasse un bell’inchin.
S. G. Troppo avete di noi buona opinione.
È la vostra bontà che tali detti
Sulle labbra vi pone.
Noi siamo, al par di voi, due poveretti.
G. Sajâ: ma pù donne n’ho viste assæ
De tutte e condizioin e qualitæ,
Ma unna donninn-a scimile chì a lê
A no se pêu trovâ sotto do çê.
Ma se a pâ proprio un angeo do Segnô!
Me pâ finn-a de vedighe un splendô
Lûxente in sce-a so faccia comme stella.
M. SS. Voi mi fate arrossir con questi accenti.
Del mio Signor son io pover’ancella.
Che se si trova in me qualche grandezza,
È perchè Iddio pietoso,
Colle creature sue sempre amoroso
Degnossi favorir la mia bassezza.
G. A sentìve parlâ con ste esprescioin,
Me confermo ancon ciù ne e mæ opinioin.
E nostre donne che se vantan tanto
D’ëse belle e virtuose:... ma pensæ....
Pêuan proprio nascondise in t’un canto,
In faccia a questa, chi ha tanta umiltæ.
Via dunque, cao Giöxeppe, dæme a man
E lasciæ che ve-a baxe esto villan (Si prova di baciare di sorpresa la mano di s. Giuseppe).
E se n’æse temenza
De mancâ de rispetto e de creanza,
Finn-a a vostra baxiæ, Santa Maria,
Imprimma d’andâ via.
Ma de questo per aöa[sic] ne fö senza.
Ve fasso ad ogni moddo riverenza;

[p. 20 modifica]

E parlando talian zuarisoræo
Ve diggo un mæ strambotto, e parlo cæo,
« O faccia di lucente e chiara stella,
» Che avete grazia in voi di Paradiso,
» M’inchino allo splendente vostro viso,
» E vi saluto, o mia Scignora bella ». (Parte).
S. G. In ciel più sempre annotta;
Andiam, Maria, solleciti alla grotta.
M. SS. Da gioia e da dolore ho il cuore oppresso;
Nasce un gran Dio, ma in una grotta è messo.

  1. Il censo ordinato dall’imperatore Augusto, presso gli Ebrei fu eseguito dal preside Cirino.