Pagina:Berio m.r. II 1.6.djvu/241

Da Wikivivàgna

ma solamenti aguarda alla bona voluntai che lo homo si a in lo cuore e in la soa mente.

Como lo discipolo de Machario fo battuo da uno sacerdoto delle ydole e poi santo Machâ[1] si lo convertì.

Anchora una fiâ andando lo abate Machario a lo monte de Nitria si comandà allo so discipollo che ello zeise avanti, lo quale cossì fe. E andando questo discipolo si se scontrà cum un sacerdoto delle ydole, lo qual vegniva monto correndo cum uno legno sun la spalla. Et lo discipolo si disse allo sacerdoto: Donde vai così correndo o demonio! Per la qual cossa questo sacerdoto irato monto si misse lo legno zuxo e poi si preixe a questo discipolo e tanto ge batè che lo lassà quaxi per morto. Et pöi si preixe lo so legno e si andava alla soa via. Et andando cossì ello si se scomtrà cum Machario. Et santo Machario si lo salutò digando: Dio te salue lavoratore, Dio ti salui. Alle quai parole ello meravegiandosse si ge disse: Che ben ai veduto in mi per che tu m'ai cossì amigeivementi salutato? Et

  1. 'na votta tanto o l'ha scrito o nomme in veo zeneize (G. Musso)