Pagina:Malinverni.Due.brocche.de.viovetta.1908.pdf/7

Da Wikivivàgna

quanto possa un dialetto sotto la mano di persona vera­ mente colta e d'alto ingegno. Eguaglia, e per alcuni rispetti supera ciascuno dei nominati e dei non nominati, Carlo Malinverni. Se altri ha mostrato che il natio dialetto può accostarsi all'epos, egli ha svelato come possa affrontare tutte le altezze e le delicatezze della lirica, con tutte le finezze della lin­ gua, pure serbando intiera la naturale fisionomia dia­ lettale, non lasciandola trascendere nella lingua. Spesso è questo il difetto del Bacigalupo. Talora, quasi a vendicare le audacie delle espressioni plebee del Loritto e dell'Eneide questo squisito artista di tanti altri versi gentili, crede avere nobilitato il dialetto tra­ sportandovi gli aggettivi della lingua che nessun geno­ vese, parlando genovese, disse mai, come azzurro e si­ mili. Il Malinverni tenta tutte le vette e le profondità del pensiero e del sentimento senza uscire dal vocabolario di Prè e di Portoria. Egli pur così delicato nella forma, egli che è nel dialetto quell'artista raffinato che è nelle rime italiane, va immune dal difetto di fare della poesia italiana genovesizzata, dell'italiano con semplici caden­ ze e uscite genovesi, difetto che amabilmente nell'Arte poetica rimprovera all'amico Rocchino, un altro autodi­ datta, che se non potè raggiungere i primi (adire Corin­ thum), seppe dedurre nella poesia genovese un'abbon­ dante vena del suo cittadino Chiabrera.

VII